
Egli, assieme all’hacker Andrew Huang ha presentato il progetto durante il “Forbidden Research”, un evento organizzato dal Massachusetts Institute of Technology.
“Pacchetti malware, spacciati da parte di hacker a un prezzo accessibile ai privati, possono attivare le radio senza alcuna indicazione dall’interfaccia utente. Confidando nel fatto che un telefono cellulare sia stato fatto entrare in modalità aerea è come fidarsi di una persona ubriaca che si sente abbastanza sobria per poter guidare“.
Come funziona.
Si collega tramite dei piccoli filamenti che vanno inseriti all’interno della porta SIM che fungono da sonde monitorando il modem 4G, il GPS, l’antenna Wi-Fi e il Bluetooth.
Sulla cover vi è un piccolo schermo nella quale vengono riportati dei dati che fanno capire all’utente ciò che sta succedendo.
Il punto di forza del progetto è legato al fatto che la custodia rimane sempre attiva e ci avvisa anche quando il telefono è spento o in modalità aereo.
La disponibilità.
Al momento il dispositivo è presente solo per Iphone 6, siamo in attesa delle versioni per dispositivi di altre marche. Dunque è ancora sotto fase di test ma Snowden ha intenzione di allargare il progetto e realizzarlo per una vasta gamma di dispositivi, rendendolo universale.
A chi è utile?
Gli sviluppatori dichiarano che Introspection Engine potrebbe ritornare molto utile soprattutto a coloro che fanno i giornalisti come lavoro.
Il prezzo e la data di uscita sono ancora ignare.
(fonti: Ansa.it, Repubblica.it e AssoDigitale.it)
Nessun commento:
Posta un commento