bella, alcune entità, che potrebbero far pensare al vero complotto, rimangono nel silenzio, non vengono prese in considerazione dai media, salvo in rare occasioni e sempre sottovoce, con i verbi tutti al condizionale.
Una di queste entità è Echelon. E' arrivata l'ora di parlarne, di capire di cosa si tratta, come funziona e quali sono le conseguenze della sua esistenza.
![]() |
Una antenna della rete Echelon (Fonte: Wikipedia) |
"Echelon (parola di origine francese, in italiano "scaglione") è una denominazione utilizzata dai media e nella cultura popolare per descrivere la raccolta di "signal intelligence" (SIGINT) e analisi dei segnali gestita per conto dei cinque stati firmatari dell'accordo UKUSA di sicurezza (Australia, Canada, Nuova Zelanda, Regno Unito e gli Stati Uniti, noto come AUSCANNZUKUS o cinque occhi). È stato anche descritto come l'unico sistema software che controlla il download e la diffusione della intercettazione di comunicazioni via satellite.
Per estensione, la Rete Echelon indica il sistema mondiale d'intercettazione delle comunicazioni private e pubbliche.
Il sistema venne per la prima volta portato all'attenzione pubblica dal direttore dell'Omega Foundation, Steve Wright, quando firmò il rapporto della STOA (Scientific and Technologies Options Panel of the European Parliament) sull'argomento, dal titolo Prison technologies: An Appraisal of the Technologies of Political Control: da quel momento indagini del Parlamento europeo, e non solo, approfondiranno ed estenderanno la ricerca sull'argomento." (fonte: Wikipedia)
Quindi, in parole povere, un sistema che spia le nostre comunicazioni. Ma procediamo con la definizione.
Ci facciamo aiutare sempre da Wikipedia.
"L'infrastruttura satellitare è stata insediata all'inizio degli anni sessanta (nel periodo della guerra fredda) con la messa in orbita di un gran numero di satelliti spia, ognuno dei quali prese il nome di una differente generazione tecnologica corrispondente a una cosiddetta costellazione: ne sono alcuni esempi Ferret, Canyon, Rhyolite e Aquacade Ocelot. Responsabile di questi progetti è stata la National Security Agency (NSA), la principale agenzia di spionaggio statunitense che agiva in collaborazione con la CIA e il supersegreto National Reconnaissance Office (NRO).
Dopo il tramonto della guerra fredda, negli anni novanta sono stati approntati dei sistemi tecnologicamente più evoluti, ovvero i satelliti spia di classe Trumpet, Lacrosse, KH11, Mercury e Mentor.
I centri elaborazione dati terrestri si trovano a Menwith Hill (Gran Bretagna), a Pine Gap (Australia) e a Misawa Air Base (Honshū, Giappone). Il controllo esecutivo degli insediamenti è gestito dagli Stati Uniti. A questi siti va aggiunta l'Isola di Ascensione (isola situata nell'Oceano Atlantico), che rappresenta (o rappresentava) una base strategica non citata tra i siti ufficiali del progetto Echelon."
Ecco, appunto, satelliti spia; ma non solo, cerciamo di capire come funziona, wikipedia, nella sua versione italiana, ci aiuta ancora.
Echelon utilizza le intercettazioni dei cavi sottomarini del genere Aquacade e Magnum per controllare tramite i suoi più importanti centri di invio le trasmissioni di Internet, in particolare lo smistamento di messaggi e-mail.
Data l'enorme mole di dati sorvegliata, impossibile da analizzare da parte di esseri umani, per intercettare i messaggi "sospetti" (inviati via e-mail, telefono, fax ecc.) viene utilizzato un sistema basato sull'identificazione di parole chiave e loro varianti, in grado anche di rintracciare l'impronta vocale di un individuo.
Non si sa molto su come funzioni il meccanismo e di quali coperture goda: quello che è certo è che nel 1997, in seguito al processo di due ragazze pacifiste, in alcuni documenti e testimonianze, la British Telecom ha fatto sapere che tre linee a fibre ottiche (con la capacità di centomila chiamate simultanee ciascuna), passavano per il nodo di Menwith Hill. La vicenda ha fatto capire che non si può amministrare una società di telecomunicazioni senza far parte del tavolo di Echelon. Gli accordi telefonici Echelon sono blindati, obbligano le compagnie telefoniche occidentali ad assegnare la sicurezza delle aziende a uomini del controspionaggio. In Italia, per esempio, Marco Bernardini, testimone chiave dell'inchiesta sui dossier illegali raccolti dalla Security Pirelli-Telecom, effettuò intercettazioni per conto di Echelon sull'Autorità Antitrust ed ebbe accesso ai dati di Vodafone e Wind.

Su Echelon sono state sollevate, negli anni, numerose interpellanze al Parlamento europeo, il quale ha aperto una commissione temporanea sul caso. Sempre il Parlamento europeo, alla vigilia degli attentati alle torri gemelle, deliberò una serie di contromisure per contrastare Echelon.
In passato si è sospettato che il sistema possa essere stato utilizzato anche per scopi illeciti, come lo spionaggio industriale, a favore delle nazioni che lo controllano, a discapito delle aziende di altri Paesi, anche se a loro volta aderenti alla NATO." - fonte: Wikipedia
Ok. Stiamo iniziando a capire. Praticamente si collegano, in qualche modo, ai cavi di trasmissione dei dati sottomarini e ne estraggono le informazioni. Il sistema ricerca, tramite particolari algoritmi informatici, delle parole chiave particolari e, qualora le rilevi, la comunicazione viene salvata nel loro database.
Bene. A quanto pare non riguarda la nostra amata Italia... o forse si?
"In Italia la notizia dell'esistenza della rete di monitoraggio globale Echelon è stata oggetto di un'inchiesta del giornalista Claudio Gatti pubblicata sul nr.12 del settimanale economico IL MONDO del 20 marzo 1998.Quarantadue giorni dopo il Capo del Governo Romano Prodi ha risposto in Parlamento ad una interrogazione dell'onorevole Domenico Carratelli del Partito Popolare Italiano sostenendo che il Governo italiano non era a conoscenza dell'esistenza di tale sistema di intercettazione (Camera dei Deputati seduta nr. 346 del 24/4/1998).
Non è stato mai confermato un coinvolgimento in Echelon della base USA di Gioia del Colle, nota per le vicende legate alla cosiddetta strage di Ustica. Recentemente si è accertato il coinvolgimento della base USAF, in collaborazione con la CIA, a San Vito dei Normanni presso Brindisi, non più operativa dal 1994. Nella zona era visibile fino alla fine degli anni novanta la struttura dell'antenna Wullenweber installata, un'antenna di tipo AN/FLR-9, in gergo "gabbia degli elefanti", del tutto simile a quella presente presso la base navale di Rota, in Spagna. La base di San Vito era diventata operativa durante la prima metà degli anni sessanta, con un raggio utile di intercettazione delle comunicazioni radio di 2.400 km. Dieci anni dopo la chiusura della base brindisina, nel 2004, è stata chiusa la base tedesca di Bad Aibling"
Altre fonti approfondiscono la questione e spiegano, in parole più comprensibili di cosa si tratta.
"Progettato e amministrato dalla NSA, il sistema ECHELON è utilizzato per intercettare normali e-mail, fax, telex e telefonate che viaggiano nella rete di telecomunicazioni mondiale. Diversamente dalla maggior parte dei sistemi di spionaggio sviluppati durante la Guerra Fredda, ECHELON è progettato principalmente per obiettivi non militari: come governi, organizzazioni, aziende, gruppi, ed individui praticamente in ogni parte del mondo. Potenzialmente sono sottoposte a sorveglianza tutte le comunicazioni tra le persone tra uno stato e l’altro (ma anche all’interno dello stesso paese) ovunque nel mondo.
Non è certo una novità che le agenzie di intelligence sorveglino le e-mail e gli altri mezzi di comunicazione pubblici. Quello che c’è di nuovo nei materiali fuoriusciti dai servizi segreti neozelandesi sono i dati precisi su come lavora il sistema, quali sono le basi operative, le sue capacità e le sue insufficienze e molti altri dettagli come i nomi in codice. ECHELON non è stato progettato per spiare una particolare e-mail di un individuo o una utenza fax specifica. Al contrario il sistema lavora indiscriminatamente intercettando grandissime quantità di comunicazioni, ed usando i computer è poi in grado di estrarre i messaggi interessanti dalla massa degli altri di nessun interesse. E’ stata organizzata una catena di strutture di intercettazione in giro per il pianeta per monitorare la rete di telecomunicazioni globale. Alcune strutture controllano i satelliti di comunicazione, altre i network a terra ed altre le comunicazioni radio. ECHELON lega insieme tutte queste strutture rendendo così possibile agli Stati Uniti ed ai suoi alleati di intercettare una grande quantità delle comunicazioni in atto nel pianeta." - https://www.tmcrew.org/privacy/caq/sorvegli.htm
Ok, questa fonte sembra essere piuttosto complottista, lo ammetto, tuttavia le inforamzioni in merito sono coerenti con quelle fornite da Wikipedia. Ma anche altre, seppur non verificate, approfondiscono la questione.
"Ogni stazione raccoglie informazioni e in maniera automatica riconosce il genere inviandole all'agenzia che ha richiesto l'intercettazione o che è comunque interessata. In questo modo ogni agenzia è in grado di ricevere soltanto i dati che gli interessano e non ha accesso ai dati di pertinenza delle altre, ad eccezione però dell'N.S.A. che è in grado di accedere a tutte le informazioni intercettate. è chiaro come l'N.S.A. e quindi gli Stati Uniti si trovino in una situazione privilegiata, in quanto riescono ad accedere ai dati raccolti da ogni parte del mondo inclusi i paesi dell'accordo UKUSA che da controllori diventano anche controllati.
I dizionari utilizzano tecniche avanzate di intelligenza artificiale per il riconoscimento del genere dei dati che ricevono. Questi sono in grado di riconoscere una conversazione e trasformarla in un testo scritto più facilmente gestibile, oltre a decrittare qualsiasi comunicazione.
Un operatore che lavora in una qualsiasi stazione del pianeta è in grado di richiedere informazioni relative ad un qualsiasi argomento che può essere comunicazioni diplomatiche, commerciali o provenienti da uno specifico paese, combinando anche più richieste per mezzo di operatori logici, ad esempio si può chiedere i dati relativi alle comunicazioni fra una ditta italiana ed una francese avvenute in un determinato periodo di tempo, in cui si tratti di un particolare contratto." - http://www.tuning-store.net/echelon/#cosa_riesce_a_fare
Il sistema sembra funzionare. Perché esiste Echelon? a cosa serve? è destinato all'uso civile, quindi i segreti militari non centrano. Adesso è necessario entrare, temporaneamente, in modalità complottista.
"Numerosi sono i casi citati nei rapporti presentati al Parlamento europeo. Si comincia nel 1993 , secondo la testimonianza di Howard Teicher, un ex funzionario del National security council americano, che ha dichiarato che la stazione di Menwith Hill aveva messo sotto osservazione il consorzio europeo Panavia per le vendite dei Tornado in Medio Oriente. Nel 1994 la NSA intercetto' delle telefonate fra i manager della societa' francese Thomson-Csf e le autorità governative brasiliane per la vendita di un sistema radar di sorveglianza delle foreste amazzoniche Sivam, del valore di 1,3 miliardi di dollari.
In queste telefonate si accennava alle tangenti da pagare ad alcuni ministri. L'amministrazione Clinton informò la Raytheon corporation, una delle aziende legate al progetto Echelon, che fu in grado così di fare un' offerta migliore e di vincere il contratto. Nel 1995 la stazione di ascolto inglese, da un satellite di comunicazione commerciale, riuscì a intercettare i fax e le telefonate fra il quartier generale del consorzio europeo Airbus, la compagnia di bandiera saudita e alcuni principi della monarchia saudita. I contatti riguardavano l'acquisto di aerei militari europei.
Tale informazione fu trasmessa a Boeing e McDonnell Douglas, che nel 1998 si sono aggiudicate l'affare con un contratto di 6 miliardi di dollari. Secondo un altro ex-agente della NSA, Wayne Madsen, gli Stati Uniti avrebbero inoltre utilizzato le postazioni d'ascolto australiane per permettere al gigante delle telecomunicazioni statunitense At&t di aggiudicarsi il 50% di un appalto indonesiano soffiandolo alla giapponese Nrc. Inoltre ci fu una costante intercettazione dei diplomatici italiani e francesi dalle centrali di Chihksands e Cheltenhem , in Gran Bretagna, sui negoziati per le importazioni di vetture di lusso dal Giappone e su quelli per il Gatt attraverso il controllo delle telefonate tra il presidente francese Mitterrand e quello della commissione europea, Jacques Delors. Secondo Richard Tomlison ex-agente dell'MI6, il servizio segreto britannico, i suoi ex-colleghi sono stati costantemente impiegati in attività di spionaggio economico finanziario ai danni di altri paesi europei, prima fra tutti la Germania, ma anche la Francia, l'Italia e la Spagna.
Questa raccolta di informazioni sulle imprese europee è stata sempre giustificata con la necessità di contrastare l'abitudine alla "corruzione " dei contraenti stranieri, l'unico modo per compensare la loro arretratezza rispetto alle imprese americane. Solo l'Inghilterra grazie al patto UKUSA non è stata oggetto di alcuna attività di spionaggio diplomatico, industriale e economico americano (per quanto ne sappiamo), al contrario di tutti i suoi partner europei." - http://www.tuning-store.net/echelon/#Spionaggio_commerciale
Particolare di un documento pubblico in merito ad Echelon |
E siamo arrivati al punto. Spionaggio industriale. Cioè il sistema spia i nostri affari e ne trae un vantaggio economico potendo permettersi di fare una offerta migliore. Assolutamente scorretto e fuorilegge. Si chiama Aggiotaggio. Molto simile al comportamento di "Insider trading".
Siete ancora convinti che le scie chimiche siano il vero problema? possono lasciarci credere ciò che
vogliamo, intanto ci "rubano" il lavoro, quello vero, a noi a ai nostri partner europei. Sì, perché,
per dirla con la Clinton: "L'america è il paese più potente del mondo" anche se a me verrebbe voglia di aggiungere: "sulle spalle degli altri".
A proposito: ricordate lo scandalo delle intercettazioni di Angela Merkel? Vi do un indizio. A voi i pensieri.
Ah, per le spie americane. Se mi intercettate, tranquilli, ho utilizzato tutti documenti pubblici, poi un poca di pubblicità non vi fa male, anzi, aiuta gli amici complottisti a credere nelle scie chimiche. Buon lavoro.